Tematica Pesci

Betta smaragdina Ladiges, 1972

Betta smaragdina Ladiges, 1972

foto 1301
Foto: R. J. Blach
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Perciformes Bleeker, 1859

Famiglia: Osphronemidae van der Hoeven, 1832

Genere: Betta Bleeker, 1850


enEnglish: Emerald green betta, Blue betta, Mekong fighting fish

frFrançais: Betta émeraude

deDeutsch: Smaragd-Kampffisch

spEspañol: Betta verde esmeraldo

Descrizione

È assai simile alla forma selvatica di Betta splendens: corpo cilindrico, poco compresso ai fianchi, con bocca piccola rivolta verso l'alto. Il dorso è leggermente arcuato mentre il ventre è orizzontale. La pinna dorsale è arretrata, verso la coda, la pinna caudale è arrotondata e ampia, le pinne ventrali sono strette e allungate mentre l'anale è alta e lunga. La livrea presenta un corpo bruno rossastro, più o meno chiaro. Le scaglie dei fianchi sono orlate di verde azzurro dai riflessi argentei. La pinna dorsale è tendente al verde azzurro con riflessi rossastri, così come la caudale e le ventrali, mentre la pinna anale tende più al rosso bruno con riflessi verdastri metallici. Il dimorfismo sessuale è evidente: il maschio ha le pinne più grandi e ampie e colorazione più vivace. La femmina presenta due linee orizzontali brune più o meno visibili lungo i fianchi. Raggiunge una lunghezza di 7 cm. Come nelle altre specie del genere Betta, il maschio costruisce un nido di bolle dove inserisce le uova non appena deposte e fecondate. Ancora non diffuso nei negozi di acquariofilia di tutto il mondo, questa specie si adatta bene all'allevamento in acquario ed è allevata solo da sporadici appassionati.

Diffusione

Nativo del sud-est asiatico, dove si trova nei bacini del Mekong e del Chao Phraya.

Bibliografia

–Vidthayanon, C. (2012). "Betta smaragdina". IUCN Red List of Threatened Species. 2012.
–Goodrich, H. B.; Mercer, Rowena N. (1934). "Genetics and Colors of the Siamese Fighting Fish, Betta Splendens". Science. 79 (2049): 318-319.


00413 Data: 15/10/1998
Emissione: Anno internazionale dell'Oceano Ittiofauna marina e d'acqua dolce
Stato: Lesotho